Siamo degli specialisti nel settore dell’HMI (interazione uomo-macchina) punto fondamentale dell’efficienza di una linea produttiva. La nostra principale preoccupazione è la riduzione dei tempi di produzione e la drastica riduzione dei fermi macchina. Raggiungiamo l’obiettivo prefissatoci progettando i nostri pannelli operatori secondo i principi della semplicità d’utilizzo e della intuitività. Quanto tempo prezioso viene perso, se chi opera nei vari settori di una linea di produzione non è in grado di verificare immediatamente la causa di un fermo macchina, e quindi la sua immediata rimessa in funzione? Un impianto progettato da E.I.S. è in grado di mettere l’operatore in condizione di eseguire le seguenti fasi di lavoro dalla comparsa dell’allarme al riavvio della linea, attraverso una completa comprensione della causa del fermo macchina fornita dai nostri pannelli operatori ad interfaccia intuitiva.
Allarme specifico anomalia -> interrogazione immediata delle principali cause della anomalia -> ottenimento tempestivo delle specifiche tecniche della macchina -> rapida individuazione della causa -> facile rimozione della stessa -> riavvio produzione
Ogni progetto di automazione industriale firmato E.I.S. prevede sempre soluzioni e supporti per la semplificazione della manutenzione. La manualistica di uso e manutenzione, indispensabile ed obbligatoria per una fornitura industriale, viene redatta in modo chiaro e semplificato. La documentazione di progetto, comprendente le parti elettriche, meccaniche, pneumatiche, i lay-out esecutivi, le liste parti e tutte le informazioni di utilizzo, viene realizzata su ogni nostra applicazione e fornita in formato cartaceo ed elettronico.Il cliente può contare inoltre su di un servizio di assistenza post-vendita, comprendente il training per gli operatori, un servizio di tele assistenza a distanza e programmi di manutenzione periodica preventiva. Tutto questo, unito alle performance del sistema MPI per l’identificazione degli impianti, costituisce un passo avanti importante per la gestione manutentiva degli impianti.